SABATO 27 NOVEMBRE
SALA delle GRIDA – BORSA VALORI, Via XX Settembre
ORE 10.00 – 19.00
SALONE GENOVA FOOD WEEK_ RASSEGNA ESPOSITIVA IN RAPPRESENTANZA DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DEL TERRITORIO E STAND ISTITUZIONALI:
– ASSAGGIA LA LIGURIA: Stand istituzionale di promozione prodotti tipici liguri: Basilico Genovese DOP, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri.
– BASILICO GENOVESE STORICO: Stand istituzionale dei prodotti della “Filiera corta di eccellenza del Basilico Genovese DOP per il mercato fresco”.
– GENOVA GOURMET: Stand istituzionale della piattaforma della Camera di Commercio che raccoglie prodotti DOP, IGP e marchi che certificano l’eccellenza dei prodotti tipici usati al naturale e nelle ricette della cucina tipica genovese.
– BASILICO.IT: Stand istituzionale del nuovo magazine online “Basilico.it” che racconta le storie enogastronomiche della Liguria, dei prodotti, dei produttori, dei ristoranti, degli eventi a tema food & beverage e degli itinerari golosi e delle curiosità.
– FIPE LIGURIA: Stand istituzionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi Liguria, leader nel settore delle imprese che svolgono attività di ristorazione e di intrattenimento.
– FIC LIGURIA: Stand istituzionale della Federazione Italiana Cuochi Liguria.
– FLAG LEVANTE LIGURE: Stand istituzionale di partner sia pubblici sia privati con l’obiettivo generale di “favorire la gestione sostenibile delle attività di pesca e acquacoltura incentivando al contempo la competitività e la relativa capacità di generare sviluppo, occupazione e coesione territoriale”.
– PROGETTO “BASILICO STORICO GENOVESE”: Stand istituzionale “Basilico Storico Genovese” con presentazione libro a cura di Roberto Panizza.
ORE 11.30
GENOVA GOURMET BARTENDER
Evento Mixology Experience_ A cura dei bartender aderenti all’iniziativa, con MARINA POROTTO
ORE 12.30
ENOTECA REGIONALE LIGURIA
Proposta degustazione di vini locali liguri_ A cura di Enoteca Regionale della Liguria, con ELISABETTA MORESCALCHI
ORE 15.00
ASSAGGIA LA LIGURIA
Proposta degustazione dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio e i tre sapori simbolo del nostro territorio: Basilico Genovese DOP, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri_ A cura dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP, Enoteca Regionale della Liguria e Regione Liguria, con FLAVIO CORAZZA
ORE 16.00
SHOW COOKING: A cura dello chef Simone Vesuviano della Trattoria dell’Acciughetta in Piazza Sant’Elena, Genova, e di FIC – Federazione Italiana Cuochi.
ORE 17.00
SHOW COOKING_ GENOVA GOURMET: A cura dello Chef Matteo Losio del Bruxaboschi per Liguria Gourmet, Camera di Commercio Riviera di Liguria, Regione Liguria, a tutela della valorizzazione della ristorazione tipica di qualità, della tradizione gastronomica ligure.
DARSENA– FISH LAB
ORE 15.30
LABORATORIO DI SFILETTATURA DEL PESCE POVERO_ DAL MARE AL PIATTO
Da cosa si riconosce la freschezza del pesce e come va trattato per valorizzarlo al meglio? Un incontro – laboratorio a cura dell’Ittiturismo FishLab – Cooperativa dei Pescatori Genovesi
Ingresso gratuito consentito a max 10 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria – cell. 3488886176
Darsena – Belvedere Vittorio Pertusio, Genova
DOMENICA 28 NOVEMBRE
SALA delle GRIDA – BORSA VALORI, Via XX Settembre
ORE 10.00 – 19.00
SALONE GENOVA FOOD WEEK_ RASSEGNA ESPOSITIVA IN RAPPRESENTANZA DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI DEL TERRITORIO E STAND ISTITUZIONALI:
ORE 11.30
GENOVA GOURMET BARTENDER: Evento Mixology Experience_ A cura dei bartender aderenti all’iniziativa.
ORE 12.30
ENOTECA REGIONALE LIGURIA: Proposta degustazione di vini locali liguri_ A cura di Enoteca Regionale della Liguria.
ORE 15.00
ASSAGGIA LA LIGURIA: Proposta degustazione dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio e i tre sapori simbolo del nostro territorio: Basilico Genovese DOP, Olio DOP Riviera Ligure e vini DOP liguri_ A cura dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio Extravergine Riviera Ligure DOP, Enoteca Regionale della Liguria e Regione Liguria, con GIACOMO SCAGLIA
ORE 16.00
SHOW COOKING: Con la partecipazione della studentessa Caterina Torre, dell’I.P.S.E.O.A. Marco Polo di Genova, vincitrice della selezione regionale del “Miglior allievo ligure” a tema “un primo piatto a base di pasta fresca utilizzando un prodotto tipico ligure”, con il piatto “scorfano dentro e fuori”.
ORE 17.00
SHOW COOKING_ GENOVA GOURMET: A cura dello chef Alessandro Massone del Rosmarino per Liguria Gourmet, Camera di Commercio Riviera di Liguria, Regione Liguria, a tutela della valorizzazione della ristorazione tipica di qualità, della tradizione gastronomica ligure.
SABATO 04 DICEMBRE
DARSENA – FISH LAB
ORE 15.30
LABORATORIO DI SFILETTATURA DEL PESCE POVERO_ DAL MARE AL PIATTO
Da cosa si riconosce la freschezza del pesce e come va trattato per valorizzarlo al meglio? Un incontro – laboratorio a cura dell’Ittiturismo FishLab – Cooperativa dei Pescatori Genovesi
Ingresso gratuito consentito a max 10 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria – cell. 3488886176
Darsena – Belvedere Vittorio Pertusio, Genova
SABATO 27 NOVEMBRE ORE 16.00
Natale tra i caruggi genovesi
Una passeggiata in centro storico che svelerà gli angoli speciali che mantengono vive tutt’oggi le vere tradizioni natalizie di Genova. Ricorderemo abitudini dimenticate nel tempo, che fanno parte del vissuto di una città in cui la storia, la leggenda e la tradizione si mescolano per dare vita a racconti inaspettati.
Durata: 2 ore circa – Numero massimo di partecipanti: 35
Punto di partenza: Maddalive, Vico della chiesa della maddalena 20r- all’angolo di Via Garibaldi 8
Partecipazione gratuita (è richiesto un contributo simbolico di 6 € per il noleggio del ricevitore e dell’auricolare monouso.)
Durante il periodo di emergenza COVID-19 tutte le attività vengono gestite secondo le linee guida del protocollo visite sicure” https://www.exploratour.it/visite-sicure/.
Per partecipare alla visita sicura è obbligatorio munirsi di mascherina e auricolari con filo e ingresso universale aux (con attacco jack, no wireless, no bluetooth, no attacco piatto), nel caso in cui non si disponesse di mascherina e/o auricolari sarà possibile acquistarli alla partenza al prezzo di 0,50 cadauna per la mascherina e 2,50 per auricolare monouso.
Link per prenotare la visita: https://www.exploratour.it/prodotto/natale-tra-i-caruggi-genovesi/